Studi e ricerche
1988/92: Indagine tecnica e storica, con catalogazione scientifica del patrimonio organario della Provincia di Trento
Convegni
1995: Il Concilio di Trento e la musica
1995: Renato Lunelli nel centenario della nascita
2013: L’eredità di Renato Lunelli nell’arte organaria
2017: Renato Lunelli nel cinquantesimo dalla morte
Corsi e Seminari di studi
1996: I suoni dell’organo. Andrea Zeni, Luigi Dellana. (Trento – Cristo Re)
1996: L’Ottocento organistico italiano. Giancarlo Parodi. (Vigo Meano)
1997: La musica per organo nel ‘700 e primo ‘800 in Italia. Giancarlo Parodi. (Sanzeno)
2003: La letteratura organistica del ‘900 in Italia. Giancarlo Parodi. (Trento – Sala della Filarmonica)
2005: L’Orgue Mystique di Ch. Tournemire. Brett Leighton. (Trento – S. Maria Maggiore)
2007: L’opera organistica di D. Buxtheude. Christopher Stembridge. (Trento – S. Lorenzo)
2009: L’opera organistica di F. Mendelssohn-Bartholdy e il romanticismo tedesco. Ludger Lohmann. (Trento – Cristo Re)
2011: “Musica classica francese per organo dal 1660 fino alla Rivoluzione Francese”. Brett Leighton (Trento – S. Maria del Suffragio)
Compact Disc
2011: AOTRL001. Avec accent français. All’organo Carli della Chiesa del Suffragio a Trento
2013: AOTRL002. Hommage organistique. All’organo Carli della Chiesa del Suffragio a Trento
2015: AOTRL003. Romantische Orgelstrasse. All’organo Gebr. Mayer (1888) della Chiesa di S. Francesco Saverio a Trento
2018: AOTRL004. Renato Lunelli Antologia Musicale. All’organo V. Mascioni della Basilica di S. Maria Maggiore a Trento
Pubblicazioni
1986/87: Quaderno dell’Associazione I e II
2014: Il restauro dell’organo Gebrüder Mayer 1888 op. 34 – Chiesa R.C. di San Francesco Saverio in Trento
2017: AA.VV. Renato Lunelli pioniere dell’organaria italiana, biografia e lettere scelte, Collana d’arte organaria Vol. L, Associazione G. Serassi, Guastalla (RE), 2017
Concerti – Concorsi – Festivals
Dal 1983 ad oggi l’Associazione si è fatta promotrice dell’organizzazione di appuntamenti concertistici in Trento e nella Provincia, offrendo agli appassionati mediamente tra i 10 e i 15 concerti annui.
All’interno di queste proposte meritano particolare menzione:
1983/88: Serate Organistiche per l’Avvento e per la Quaresima
1989/91: Serate Organistiche al Castello
1992/2022: Festival Organistico Internazionale “Città di Trento” (19 edizioni); concerti spirituali, esecuzioni di opere integrali, visite guidate, escursioni organistiche
1997: Itinerari Organistici Trentini
2001/02: Félix A. Guilmant: Les Sonates pour orgue – I e II ciclo
2005/06: L’Orgue Mystique di Ch. Tournemire – I e II ciclo
2006/07: Trento città degli organi (Mercatini di Natale)
2008/11: Concorso Organistico Regionale “Don Dario Trentini” (2 edizioni)
2009: Felix Mendelssohn-Bartholdy: Le sonate per organo
2010: Inaugurazione del nuovo organo Giorgio Carli 2009 – Chiesa di S. Maria del Suffragio di Trento
2010/13: L’Orgue Mystique di Ch. Tournemire – III/IV/V/VI ciclo
2011/17: Momenti musicali in Cattedrale per l’Avvento e per la Quaresima
2015/19: L’Orgue Mystique di Ch. Tournemire – VII/VIII/IX/X/XI ciclo
2018/19: Passeggiata organistica in occasione delle Feste Vigiliane
2018/19: Cantantibus Organis (Mercatini di Natale)